1. Richiesta del cliente
Il cliente invia una mail in cui specifica il tipo di piano scelto e l’idea di massima del progetto
La realizzazione dei prototipi funzionanti è una fase cruciale del processo di sviluppo di un prodotto.
BESOS offre servizi di Prototipazione Rapida per sistemi di Human Computer Interaction.
BESOS si propone come unico partner per seguire l’intero sviluppo del progetto, a partire dall’idea fino alla realizzazione del prototipo funzionante, condividendo tutte le fasi di progettazione e sviluppo con il cliente per un maggiore e più efficace trasferimento di know-how.
Questo piano prevede sostanzialmente una offerta di consulenza per la realizzazione di un dispositivo che non necessita della progettazione di un PCB ma può essere realizzato assemblando parti elettroniche e meccaniche già reperibili sul mercato.
Se il prototipo verrà rilasciato con licenza Open Source e attirerà la nostra attenzione* il costo per la stampa del PCB per la versione Alpha e Beta verrà dimezzato, a condizione che:
Vi offriamo questa consistente promozione in quanto sposiamo la filosofia Open Source e intendiamo promuoverla.
*Tuttavia BESOS potrebbe non essere interessata a prototipi di dispositivi non appetibili per il mercato. Il cliente perciò dovrà impegnarsi a compilare un “Project Canvas”, fornito da BESOS, in cui verranno esposti i motivi e le caratteristiche peculiari del progetto che potranno convincerci ad investire in esso.
Nel caso in cui il cliente non rispetti le condizioni espresse, gli verrà assegnato il piano “Closed Source” e non potrà usufruire dell’offerta. Ad ogni modo, ovviamente, sarà libero di rilasciare il prototipo con licenza Open Source.
Nel caso in cui la progettazione della scheda raggiunga un grado di customizzazione tale da permettere di usare una licenza proprietaria il cliente potrà adottarla. In questo caso non avrà nessuno degli obblighi elencati per il piano “Open Source” ma l’intero costo della spesa per la stampa del PCB sarà a suo carico.
Quali sono i costi per lo sviluppo di un prototipo?
A seconda della natura del progetto, alcune fasi dello sviluppo possono richiedere un maggior apporto di giorni/uomo e materiali. Non e’ possibile quindi sapere a priori il costo per lo sviluppo di un prototipo. L’unico modo per avere una idea del prezzo è chiedere un preventivo per e-mail.
Quali sono i tempi per lo sviluppo di un prototipo?
Così come i costi, anche i tempi di sviluppo sono una variabile difficile da quantificare. L’unico modo per avere una stima è chiedere un preventivo.
Ci sono costi aggiuntivi relativi alla richiesta del preventivo?
Dopo la fase “Studio di fattibilità” viene emessa un’offerta dettagliata dei tempi e dei costi . Normalmente questa fase è “a rischio”e rientra nel pagamento solo se il cliente accetta l’offerta emessa nella fase di preventivazione.
E’ incluso il supporto tecnico dopo la consegna del prototipo?
Un eventuale supporto tecnico personalizzato non è compreso nel prezzo del servizio di progettazione ma ha un costo aggiuntivo e va considerato come una consulenza.
E’ possibile però usufruire liberamente del Forum dedicato ai clienti di BESOS.
Ci sono costi aggiuntivi?
Sono completamente a carico del cliente le spese relative ad eventuali trasferte.